Castdiva

book fotografico consigli

Book fotografico: ti spieghiamo come farlo

Cos’è un book fotografico
Perché farlo
Come fare un book fotografico
La scelta del fotografo giusto
Quali sono i costi? 
Realizzare un book con i professionisti di Castdiva

Cos’è un book fotografico

Il book fotografico è un passo obbligato per ogni persona che sogna di sfondare nel mondo della moda. È una raccolta di foto del modello o aspirante tale. Nell’ultimo periodo è sempre più legato a qualsiasi ambito. Per chi vuole intraprendere una carriera nella moda e/o nello spettacolo, le foto hanno lo scopo di dare un’idea a chi si occuperà poi di casting di quali siano le caratteristiche fisiche ed espressive del soggetto raffigurato.

Se fino a qualche anno fa erano tipici della moda, oggi i book fotografici sono uno strumento utile per molti professionisti, qualsiasi sia la specializzazione. Un ritratto fotografico da inserire sul curriculum o sui profili social. In quest’articolo vi daremo consigli su come realizzare il vostro book.

Perché farlo?

Nell’era di Instagram, è ancora necessario avere un book di foto? La risposta è sì e ci si deve affidare a professionisti: gli scatti amatoriali, infatti, non sono adatti e non andrebbero utilizzati. 

Come anticipato prima, le nostre fotografie devono essere convincenti e d’impatto e presentare le nostre caratteristiche, le doti e le qualità artistiche e, perché no anche fisiche, del soggetto sottolineando la sua fotogenia.

L’avvento degli smartphone ha di fatto cambiato la professione dei fotografi. I ritratti che inonando feed di Instagram e TikTok ci fanno pensare che la professione del fotografo di moda stia sparendo e che non ci sia più necessaria. Nulla di più sbagliato: per spiccare su tutti è consigliabile avere dei ritratti fatti da chi ha scelto la fotografia come mestiere.

Come fare un book fotografico

Per realizzare un book fotografico per modelle e modelli è consigliabile rivolgersi a un fotografo professionista. Sarà lui a valorizzare il nostro corpo o le nostre espressioni e a far uscire da ogni singolo scatto la nostra personalità.

Il primo impatto è quello più importante: il book è un biglietto da visita contemporaneo utile per chi si vuole affacciare nel mondo della moda rappresenta il proprio biglietto da visita ecco perché affidarsi a un fotografo professionista è fondamentale per un’ottima riuscita dello shooting fotografico. 

Gli scatti dovrebbero ritrarre il soggetto in un insieme di pose: in piedi, a mezzobusto, primo piano e primissimo piano. Si consiglia anche di farsi ritrarre in diverse situazioni: lavorativa, privata, giocosa e gioiosa.

La scelta del fotografo giusto

La scelta del fotografo è una delle più importanti, se non la principale, quando si decide di realizzare un ritratto fotografico professionale. Si può scegliere un determinato fotografo perché ci piace il suo “occhio”, il suo modo di ritrarre modelle o altre personalità. Se si vuole diventare modelli, poi, bisogna stabilire se si vuole calcare la passarella, prestare il proprio corpo o volto a campagne beauty o pubblicitarie. 

Nella moda, poi, si deve aggiornare spesso il proprio book. È consigliabile, quindi, instaurare una collaborazione continuativa con il time to print, o TTP, che permette al fotografo di mantenere alcuni scatti. Un’altro modalità è il free test: il fotografo realizza gli scatti e li conserva e il modello fa lo stesso. In questo caso, ma anche se è pensato un compenso per il fotografo, conviene fare molta attenzione a concordare foto e situazioni da book. Solitamente ne vengono richieste sette, fanno parte dello shooting: figure intere, primissimo piano e se si è in posa per una linea di intimo bisogna avere i requisiti adatti.

Quali sono i costi?

Il costo per la realizzazione di un book fotografico è variabile. Il fotografo, infatti, potrebbe farsi pagare a ore. Se si sceglie, inoltre, la location diversa dallo studio, dovrà portare con sé tutta l’attrezzatura e questo ovviamente ha un sovracosto. 

Inoltre bisogna valutare la durata della sessione di scatti e se, come anticipato prima, avviene en plen air o in studio. Le foto andranno poi sviluppate e talvolta si eseguono anche lavori in post-produzione. Una cosa da tenere in considerazione è che il prezzo per uno shooting con un fotografo comprende spesso le attrezzature, le modiche e le stampe. Molti fotografi, inoltre, non fanno differenze di prezzo se si tratta di uno scatto o cento, quindi… tanto vale approffitarne! 

Alla stampa e alla post-produzione si aggiungono ulteriori costi: si può richiedere la consulenza di una stylist o di una make up artist. Il prezzo di un book fotografico quindi non è fisso, ma ripetiamo è qualcosa su cui si deve investire per il vostro futuro sia se sogniate di essere una nuova Gisele, sia per voi stessi.

Realizzare un book con i professionisti di Castadiva

Castdiva è un’agenzia che promuove e scopre nuovi talenti nel mondo della moda. È un punto di riferimento per il territorio e lo è diventata grazie alla sua professionalità e competenza. 

Grazie alla sua posizione offre nuove opportunità di lavoro a modelli e talenti emergenti del Mediterraneo. Fra i molteplici servizi a disposizione anche un fotografo professionista che può aiutare gli aspiranti modelli a entrare nel mondo della moda.

Welcome to Estelle, an essential and a must-have for everyone in the fashion industry.

Instagram